
Valutazione diamanti
29 Ott La provenienza dei diamanti: estrazione e commercio
Il diamante è una risorsa mineraria che la natura mette a disposizione dell’uomo. Esistono due tipologie di giacimenti dai quali sono estratti i diamanti: primari e secondari. Nei giacimenti primari i diamanti si trovano all’interno della kimberlite e vengono estratti mediante sgretolamento della stessa. I giacimenti secondari sono presenti nelle zone limitrofe dei primari, di solito costituiti da depositi alluvionali, dove, nel corso dei millenni, i giacimenti primari hanno liberato il diamante, che si deposita sul fondo dei torrenti.02 Ott Diamanti da record: quando i carati e il colore fanno la differenza
Nei giacimenti di diamanti sparsi per il mondo sono stati rinvenuti, nel corso della storia, pietre di eccezionale valore che rappresentano scoperte sensazionali e leggendarie sia per le dimensioni che per il grado di limpidezza. A rendere uniche queste pietre sono i carati e il colore.18 Set Diamante accompagnato da certificazione: una garanzia sull’investimento
Quando decidiamo di acquistare un diamante dobbiamo tenere conto di diversi fattori per compiere un’operazione sicura ed ottimizzare al meglio l'investimento. Per poter capire il valore effettivo, un diamante deve sempre essere accompagnato da una certificazione rilasciata da un riconosciuto istituto gemmologico. Esistono tanti tipi di certificazioni, a seconda dalle zone geografiche e con valore differente.05 Set Diamanti naturali e diamanti sintetici: valutare una pietra
10 Mag Come scegliere un diamante? Ecco 5 suggerimenti utili per un investimento sicuro
Acquistare un diamante è sempre un grosso passo, sia esso un diamante da investimento o un diamante da regalare ad una persona speciale: per questo è importante stilare alcuni punti da tenere sempre in considerazione durante la valutazione di un diamante per evitare di incorrere in errori.
01 Mag Valutazione di un diamante: quanto influisce la fluorescenza?
Nelle operazioni di valutazione diamanti si sente parlare spesso di fluorescenza. Molti la considerano un po’ come la “quinta C”, ossia un parametro fondamentale per stabilire il valore e il pregio di un diamante. Ma cosa è la fluorescenza di un diamante? Con il termine fluorescenza si...
28 Apr Quali sono le tipologie di taglio dei diamanti e come ne variano la valutazione?
Nell’ambito del noto ed universalmente riconosciuto sistema di valutazione delle cosiddette 4C della valutazione di un diamante, uno degli elementi è rappresentato dalla voce “cut”, ossia il taglio.
24 Apr La purezza: una delle 4C della valutazione di un diamante
Il grado di purezza di un diamante è determinato dal numero, dalla posizione e dalle dimensioni delle inclusioni in esso presenti ed è un elemento fondamentale per effettuare una corretta valutazione di un diamante.
23 Apr Acquistare un diamante da investimento in Italia
Il mercato dei diamanti in Italia è in continua crescita e negli ultimi anni ha vissuto una notevole esplosione, sia per le sue caratteristiche di bene rifugio non esposto alla volatilità ed ai rischi della borsa e dei mercati finanziari, sia per il prestigio e la gratificazione nel possederne uno.