Valutazione zaffiri: i nostri consigli per la valutazione zaffiro blu

Valutazione zaffiri: i nostri consigli per la valutazione zaffiro blu | MV Luxury Group

Valutazione zaffiri: i nostri consigli per la valutazione zaffiro blu

Gli zaffiri sono tra le pietre più affascinanti del mondo gemmologico. Conosciuti soprattutto nella loro variante blu, possono raggiungere quotazioni elevate se accompagnati da caratteristiche precise. La valutazione zaffiri è un processo complesso che richiede competenze specifiche: colore, purezza, taglio, trattamento e provenienza sono tutti fattori che influiscono profondamente sul valore finale. Che si tratti di uno zaffiro ereditato, acquistato o montato in un gioiello d’epoca, affidarsi a un esperto è l’unico modo per comprendere davvero la qualità della gemma.

Come valutare gli zaffiri?

Il parametro più importante della valutazione zaffiri è il colore: uno zaffiro blu intenso, vellutato, vivido ma non troppo scuro è considerato ideale. La saturazione dev’essere uniforme, senza zone più chiare o opache. Anche la trasparenza, la precisione del taglio e l’eventuale presenza di trattamenti termici incidono sulla stima. Gli zaffiri naturali non trattati, provenienti da miniere storiche come quelle dello Sri Lanka o del Kashmir, sono i più apprezzati sul mercato. La valutazione zaffiro blu tiene conto anche della caratura, delle proporzioni e dell’integrità della gemma. In laboratorio, un gemmologo esegue test ottici, spettroscopici e osservazioni a microscopio per identificare l’origine e la qualità.

Valutazione zaffiri: cosa vale di più, zaffiro o diamante?

A parità di carati, un diamante tende ad avere un valore di mercato più stabile e liquido. Tuttavia, uno zaffiro di altissima qualità, non trattato e raro (come uno zaffiro del Kashmir) può superare il prezzo di molti diamanti comuni. Il valore dipende dalla combinazione tra rarità, purezza, colore e certificazione.

Valutazione zaffiri: quali sono gli zaffiri più pregiati?

Le pietre più pregiate e ricercate che garantiscono una valutazione zaffiri di notevole importanza sono:

  • zaffiro del Kashmir, rarissimo, blu vellutato, altissima quotazione;
  • zaffiro di Ceylon (Sri Lanka), luminoso, spesso non trattato;
  • zaffiro del Myanmar (ex Birmania), colore ricco e intenso.

Anche zaffiri rosa, gialli o arancioni (come il Padparadscha) sono molto ricercati dai collezionisti.

Valutazione zaffiri: chi compra zaffiri?

Collezionisti, investitori e amanti dell’alta gioielleria. MV Luxury Group si occupa dell’acquisto di zaffiri e gioielli con zaffiri, previa valutazione professionale in sede o tramite corriere assicurato. Il nostro servizio garantisce una stima reale, riservata e in linea con il mercato. 

Vuoi conoscere il valore reale del tuo zaffiro? Richiedi una valutazione professionale su info@mvjservice.com.



Chiama ora